i Vantaggi
i Vantaggi per le Imprese e i Lavoratori |
Prestazioni contrattuali. F.I.A.D.A., a fronte di una spesa mensile contenuta, meno di € 1,00 al giorno per dipendente, rimborsa al datore di lavoro le spese sostenute in caso di assenza dei dipendenti per: malattia, infortunio, malattia professionale, maternità . In particolare il F.I.A.D.A. copre i primi tre giorni di assenza dal lavoro del dipendente, non indennizzati dall'INPS, e che senza i servizi offerti dal Fondo sarebbero totalmente a carico del datore di lavoro. Nella copertura che il F.I.A.D.A. garantisce sono compresi anche i contributi previdenziali. Spese per motivi di salute. F.I.A.D.A. eroga anche una serie di contributi a sostegno delle spese sostenute per motivi di salute, sia dai titolari delle imprese che dai dipendenti: concorso spese per protesi dentarie, apparecchi acustici, protesi e presidi ortopedici, occhiali da vista e lenti a contatto. Erogazione una tantum. F.I.A.D.A., in caso di infortunio che comporti una inabilità al lavoro non inferiore al 33%, o in caso di morte a seguito di infortunio sul lavoro, assicura un sostanzioso contributo economico al lavoratore o agli eredi legittimi. Ulteriori prestazioni. F.I.A.D.A. eroga prestazioni a sostegno del reddito dei lavoratori in caso di riduzione temporanea dell'attività produttiva dovuta a eventi di varia natura: calamità naturali ed eventi atmosferici, fermo dell'Autorità giudiziaria a seguito di infortuni sul lavoro, eventi accidentali che investono la salute del datore di lavoro, interventi di bonifica ambientale finalizzati alla tutela della salute dei lavoratori, innovazioni tecnologiche a seguito dell'introduzione di nuovi macchinari o tecnologie. |
Misure Anti Crisi |
Nel biennio 2009-2010 il F.I.A.D.A. ha finanziato insieme alla Provincia di Grosseto una misura finalizzata a mantenere stabili i livelli occupazionali delle aziende aderenti al Fondo nel periodo di crisi, riconoscendo un contributo mensile a fondo perduto di € 500 per ogni dipendente ed € 150 per ogni lavoratore apprendista, per un massimo di 6 mensilità . Ne hanno beneficiato 63 imprese in documentato stato difficoltà (e 184 lavoratori), che hanno inoltrato istanza al F.I.A.D.A. |
quanto Costa il FIADA? |
Il fondo viene finanziato da un contributo a carico del datore di lavoro del 1.50% sul monte salari lordo. Per ogni dipendente è richiesto inoltre un contributo, a titolo di quota paritetica di servizio, dello 0.60% di ogni singola retribuzione lorda, corrisposto per una metà (0.30%) dal datore di lavoro, per l'altra metà (0.30%) dallo stesso dipendente tramite detrazione dalla busta paga. |
come si paga? |
Il versamento è molto semplice, e può essere effettuato con le seguenti modalità : 1) Pagamento presso l'ufficio FIADA; 2) Bonifico bancario cod. IBAN: IT31E0103014300000003069757; 3) Bonifico postale cod. IBAN: IT83M0760114300000094524857; 4) Bollettini Postali sul conto N° 94524857; 5) Pagamento On line. I versamenti devono essere accompagnati dalla dichiarazione indicante nome, cognome, stipendio lordo di ogni lavoratore per il mese di riferimento, indipendentemente dal modo con cui vengono effettuati. |
DOVE SIAMO
Grosseto, Via Adriatico 7Tel. e Fax 0564.462015
E-Mail: info@fiada.net
C.F. 80055340535
Policy privacy - GDPR - Cookie Policy
@ F.I.A.D.A.
- Presidente: Michela Hublitz
- Signora Laura Stefani
- Luigi Ancona